Descrizione
I fori alle orecchie sono una moda intramontabile in tutto il mondo.
A seconda della dimensione del lobo, è possibile scegliere dove fare i fori all’orecchio e persino quanti farne. In genere si va da un minimo di uno ad un massimo di tre, ma in caso di lobi non eccessivamente stretti è possibile farne di più. Di norma si preferisce fare i fori alle orecchie quando si raggiungono gli 8 o 9 anni, ma sostanzialmente è una pratica che può essere eseguita ad ogni età senza una controindicazione assoluta. La procedura consiste nel disinfettare il lobo per poi eseguire la perforazione tramite una pistola per fori.
Dopo la foratura i lobi potrebbero gonfiarsi ed arrossarsi per qualche giorno, l’importante è disinfettare ripetutamente per evitare la formazione di batteri, e ruotare gli orecchini più volte al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.